Psicologo Cecina

Psicologo Livorno

Sono il Dott. Giorgio Antonini, Psicologo Cecina e Psicologo a Livorno, iscritto all’albo professionale da circa dieci anni.
Lavoro in studio, nella natura e on line, e se necessario al domicilio con bambini, adolescenti e adulti.
Da Psicologo Cecina mi sto specializzando in psicologia analitica (complesso di teorie psicoanalitiche e di prassi di C.G. Jung, per facilitare il processo di individuazione, accompagnando il paziente nel suo viaggio personale di scoperta, di raggiungimento dell’equilibrio e del benessere e di cura).
Il mio studio si trova a Cecina (LI) in piazza Barontini n. 6

Come psicologo a Cecina Svolgo attività di prevenzione, diagnosi , abilitazione-riabilitazione e sostegno in ambito psicologico, rivolto alla persona, al gruppo, agli organismi sociali e alle comunità. 

Prenota il tuo appuntamente gratuitamente

    Chiama ora per fissare un appuntamento ora

    “Essere Adolescenti, fragilità e potenzialità.”

    E’ uno dei temi trattati negli incontri che organizzo, gli adolescenti meritano piu attenzione, questa maschera dell’essere gia pronti, gia perfetti nasconde una fragilità che sta a noi genitori proteggersa ed instradarla nel migliore dei modi.

    Dietro all’adolescenza c’è una potenzialità da far uscire e liberare, perchè in fondo…la strada la scelgono loro.

    Il mio metodo psicologico

    Da anni svolgo attività di sperimentazione e ricerca rivolti all’utilizzo di una mia teoria, la “Psichetopologia

    La psichetopologia si configura, in ambito psicologico, come modello teorico-pratico sperimentale, capace di stimolare e migliorare la crescita personale e il benessere psicofisico. 

    Questo approccio si propone di stabilire una relazione empirica, teorica, fisica e trascendetale, tra l’individuo e l’ambiente naturale, nella fattispecie con i luoghi selvaggi e boschivi.

    Il mio cammino psicologico

    Il cammino psicologico che ho ideato è in grado di stimolare la crescita personale e il benessere psicofisico dei pazienti.

    I pazienti che hanno sperimentato questo percorso riscontrato un aumento dell’attenzione, dell’efficienza cognitiva e una considerevole riduzione dello stress.

    Il percorso può essere fatto da chiunque e personalizzato anche in base ai bisogni personali o di gruppo.

     

    “Mens sana in corpore sano”

    A volte bisogna uscire dallo studio. Bisogna immergersi nella natura attraverso percorsi e attività esperienziali.

    Oppure far diventare la palestra il nostro studio. Ci sono pazienti che hanno bisogno di essere seguiti anche in palestra.

    Naturalmente bisogna essere competenti e professionali anche in questo ambito, senza improvvisare. Attraverso l’allenamento, ad esempio, possiamo aumentare l’autostima, la determinazione e l’assertivita, specialmente nei ragazzi.

    Buona crescita

    Nei miei incontri il tema rapporto con l’adolescente è sempre presente, cerco di far capire che:

    Comprendere il comportamento tipico degli adolescenti e i cambiamenti biologici, emotivi e cognitivi che sperimentano è il primo passo per facilitare la gestione del rapporto tra genitori e figli durante l’adolescenza.

    Ultimi Eventi

    Progetto “Liberi… perché?”
    “Essere adolescenti: le neuroscienze”


    Alla base dei comportamenti tipici dell’adolescenza vi sono precise ragioni neurologiche.

    Considerare questi aspetti della crescita adolescenziale consente di non stigmatizzare gli adolescenti, di costruire con essi relazioni efficaci e di investire sui loro cervelli, dal momento che in questa fase sono particolarmente recettivi e plastici.

    Solo avventurandosi alla scoperta del cervello è dunque possibile comprendere  le ragioni dei comportamenti adolescenziali e riuscire a leggerli in modo più funzionale.

     
    PERCORSO ESPERENZIALE NEL BOSCO

    Percorso esperienziale nel bosco con alcuni dei miei pazienti. Invece di fare una seduta di gruppo nello studio, ho preferito utilizzare la natura come luogo terapeutico.
    Questa esperienza, della durata circa 3 ore, è stata un’esperienza all’insegna della piacevolezza, serenità, consapevolezza e conoscenza di sé.

    La mitologia, le neuroscienze, l’arte, la topografia e la psicologia, ci hanno accompagnato lungo tutto il cammino, attraverso: metafore, allegorie, similitudini e contenuti. È stato un viaggio introspettivo, un dialogo tra mondo interiore e natura, un riscoprirsi tra alberi, terra, impluvi e pietre.

    “Ringrazio i miei pazienti per avermi accompagnato in questo percorso”.

    LA CAMMINATA DEL CIAO, A SCUOLA DI ORIENTAMENTO

    Insieme alla Azione Cattolina Rosignano M.mo e Azione Cattolica Livorno sono stato tra gli organizzatori dell’evento facendo a conoscere a oltre 20 bimbi e genitori l’importanza degli strumenti come la bussola, carta topografica, orologio solare e diversi metodi di orientamento diurni.

    Un percorso esperienziale in Loc. Poggetti Rosignano M.Mo che ogni anno arricchisce chi è presente e anche la mia figura professionale, a contatto con quelle che sono le relazioni tra genitori e figli e natura.

    Psicologo Cecina - di cosa mi occupo

    Trattamento di disturbi:
    disturbo bipolare, disturbi dell’umore, disturbo di panico, disturbi depressivi, disturbi d’ansia, disturbo ossessivo-compulsivo, disturbi correlati a eventi traumatici e stressanti, disturbi di personalità.

    Organizzo:
    Focus Group per aziende e organizzazioni
    Corsi di consulenza e formazione per aziende e gruppi (gestione dei conflitti, gestione del team, leadership…)
    Seminari di sostegno alla genitorialità

    Elaborazione

    Ascolto

    Cambiamento

    Fissa un appuntamento ora